Ma la realtà è davvero uguale per tutti?
Ognuno di noi vive secondo un modello che ci siamo creati durante il corso della nostra vita, direttamente o indirettamente.
Se per esempio sei nato in una famiglia cattolica e cristiana, probabilmente lo sarai anche tu.
In questo caso l’orientamento religioso della tua famiglia ha creato anche il tuo modello religioso.
Nella realtà però esistono tante religioni diverse e quindi nella vita esisteranno tanti e diversi modelli religiosi.
Una persona che nasce in una famiglia ortodossa, per esempio avrà un orientamento religioso diverso dal tuo, ma che fa parte sempre della realtà che viviamo ogni giorno.
Quindi, per essere più precisi, noi non viviamo la realtà, ma viviamo un nostro modello di realtà.
La differenza è che la realtà è illimitata e può contenere tutte le religioni del mondo.
Il modello invece, limitato, però, essendo mutevole, possiamo cambiarlo per vivere la realtà che più ci piace.
In questo caso hai una responsabilità diretta nella scelta del tuo modello di vita e potresti quindi decidere, per esempio, di cambiare religione.
Ciò però non cambierebbe il fatto che quella religione continuerebbe ad esistere nella realtà.
Una realtà oggettiva quindi non esiste, esiste solo una realtà soggettiva, un modello personale di vita che dipende fondamentalmente da 3 fattori:
- il posto in cui vivi:
- gli amici che frequenti,
- le tue credenze personali.
Il modello quindi non è la realtà.
Impara a cambiarlo come più ti piace per adattare la vita alla tua realtà, non il contrario.
Il modello non è la realtà
#modellodivita #religione #realtà #fisicaquantistica #mentalitàdisuccesso #mindset #businesscoach #lifecoach #comunicazionedisuccesso #comunicazioneparaverbale #comunicazionenonverbale