Perché tutte le persone fanno questa cosa?
Preoccuparsi è illogico: è la parola stessa che dovrebbe farci capire che pre-occuparci di qualcosa significa letteralmente occuparci prima. Ma perché dovremmo preoccuparci per qualcosa che ancora non è successa e magari non succederà mai?
La differenza è sostanziale: nel momento in cui ce ne occupiamo significa che qualcosa richiede la nostra attenzione è già successa ed è quindi logico occuparsene, nel bene e nel male.
Quando ci occupiamo di qualcosa ci impegniamo a trovare una soluzione, a cambiare qualcosa e per farlo dobbiamo intraprendere un’azione che alimenta il fatto di essere creatori.
Se invece si accende nella nostra mente un pensiero per cui sappiamo di non poter fare niente, dobbiamo semplicemente sostituirlo con un altro. Se ce ne preoccupiamo ci assalirà lo stress che si nutre proprio delle stesse risorse che dovremmo utilizzare per costruire qualcosa di concreto e di positivo per noi stessi.