Eustress: lo stress buono

Lo sapevi che esiste anche uno stress buono e che c’è una parola precisa per identificarlo?

Ti sto parlando dell’eustress.

Il prefisso “eu” impiegato per esempio come nella parola euforia, deriva dal greco e significa buono. Quindi legato alla parola stress significa proprio “stress buono”. 

Il termine è stato coniato perché si è capito che, per esempio, le motivazioni che ci spingono a raggiungere i nostri obiettivi, a superare i nostri limiti, visto che allargano la nostra sfera d’azione, hanno anch’essi dei rischi e questo provoca appunto l’eustress che nello specifico, a differenza dello stress, è per noi salutare perché stimola la nostra crescita.

Quindi, per esempio, invece che sottrarci a priori alle critiche, cerchiamo di riconoscere e di evitare solo quelle distruttive; perché più eustress creeremo, più riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi.  

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello