La povertà è uno stato d’animo

Pensi di essere povero? Ovviamente in termini di soldi. 

Facciamo un gioco: ti senti povero pensando a Silvio Berlusconi?

E ad una bambina che vive in condizioni di povertà?

Devi capire che il contesto è molto importante, sai definire esattamente per te cosa significa essere povero?

Se ti limiti a dire di sentirti povero senza contestualizzare la tua affermazione, stai solo blaterando. Il concetto di povertà è relativo, e se lo usi in modo sbagliato finirai per diventarlo davvero.

La povertà è uno stato d’animo che va gestito. Se pensi a Silvio Berlusconi il pensiero della ricchezza è praticamente automatico e di conseguenza lo sarà anche la tua sensazione di essere povero. 

Se pensi invece a una ragazza che vive in uno stato di povertà, sarà automatico in te il pensiero della povertà e di conseguenza lo sarà anche la tua sensazione di essere ricco. 

Quindi impara a gestire la sensazione di ricchezza per abbandonare definitivamente quella di povertà, ti cambierà la vita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello